

Le tende e le verande gonfiabili stanno diventando sempre più popolari e non è difficile capirne il motivo: offrono un montaggio semplice e veloce e garantiscono allo stesso tempo un’ottima stabilità. Uno degli aspetti più importanti, tuttavia, quando si monta la tenda o la veranda gonfiabile è assicurarsi di raggiungere la corretta pressione dell’aria nei tubi. Solo con la giusta pressione la struttura resta ben tesa e pronta ad affrontare vento o pioggia. Ma qual è esattamente la pressione giusta per i tubi ad aria della tenda, veranda o tendalino per roulotte? In questo blog te lo spieghiamo!
Come si misura la pressione dell’aria?
La pressione dell’aria può essere misurata in diversi modi, a seconda del tipo di pompa che si utilizza:

Pompa con manometro
Nella maggior parte delle pompe per tenda (o veranda) gonfiabile è integrato un manometro. Il manometro misura la pressione nei tubi e indica due valori: la pressione in PSI e quella in Bar. Durante il gonfiaggio puoi tenere sotto controllo, tramite il manometro, qual è la pressione nei tubi in quel momento.
Attenzione: la pressione viene mostrata sul manometro solo mentre si sta pompando. Se non pompi non c’è resistenza e quindi l’indicatore non segna nulla.
Pompa con valvola di sovrappressione
Alcune pompe sono dotate di una valvola di sovrapressione invece che di un manometro. Con una valvola di sovrappressione puoi continuare a pompare finché la pressione dell’aria non raggiunge il livello di PSI giusto, che varia a seconda del modello di tenda. Una volta raggiunta la pressione corretta l’aria in eccesso fuoriesce automaticamente attraverso la valvola di sovrapressione.

Pompa elettrica
Con una pompa elettrica è possibile leggere la pressione dell’aria sul display. Con i pulsanti “più” e “meno” si imposta facilmente il livello di pressione desiderato. La pompa si spegne automaticamente una volta raggiunta la pressione impostata.
Pressione dell’aria in relazione alla temperatura esterna
Nel manuale della tenda (o veranda) gonfiabile è indicata la pressione dell’aria consigliata per quella tenda (o veranda). Tale pressione si colloca generalmente tra i 7 e i 12 PSI (0.55 -0.8 bar). Il nostro consiglio è di gonfiare tenda (o veranda) fino a una pressione di 9 PSI, che è un valore medio.
Un aspetto da tenere in considerazione è che la variazione della temperatura ambiente influenza la pressione dell’aria all’interno dei tubi della tenda (o veranda). Quando la temperatura aumenta l’aria si espande e la pressione aumenta; al contrario, con il freddo, l’aria si contrae e la pressione diminuisce. La tabella qui sotto mostra come varia la pressione dell’aria nei tubi a seconda della temperatura:
Temperatura °C | Temperatura °F | Pressione dell’aria in PSI | Pressione dell’aria in BAR |
50°C | 122°F | 12 | 0,83 |
40°C | 104°F | 10,5 | 0,76 |
30°C | 86°F | 9,7 | 0,69 |
20°C | 68°F | 9 | 0,62 |
10°C | 50°F | 8,2 | 0,55 |
0°C | 32°F | 7,5 | 0,5 |
-10°C | 14°F | 6,7 | 0,48 |
-20°C | -4°F | 5,9 | 0,41 |
-30°C | -22°F | 5,2 | 0,34 |
Come puoi vedere nella tabella, a 20 gradi puoi gonfiare i tubi fino a 9 PSI. Se durante la giornata la temperatura sale a 30 gradi la pressione dell’aria aumenterà automaticamente fino a circa 9,7 PSI. Se la temperatura arriva intorno ai 40 gradi la pressione salirà ancora fino a 10,5 PSI. Al contrario, se la temperatura scende a 0 gradi la pressione diminuirà fino a circa 7,5 PSI.
Se, ad esempio, a 20 gradi gonfi i tubi solo fino a 5 PSI e la temperatura di notte scende notevolmente, la pressione potrebbe calare così tanto da non essere più sufficiente a mantenere la struttura stabile, con il rischio che la tenda (o veranda) collassi. Assicurati quindi di gonfiare i tubi con la giusta pressione.
Un tubo ad aria può danneggiarsi a causa della pressione troppo alta?
Anche se i tubi a d aria sono realizzati in materiali molto resistenti, è possibile che si danneggino se la pressione interna è eccessiva. La pressione massima consigliata per la tenda (o veranda) è solitamente indicata nel manuale di istruzioni. Se ti attieni a quel valore è improbabile che si verifichino dei problemi.
Vuoi saperne di più sulle tende gonfiabili? Leggi i nostri blog ‘Tutto quello che c’è da sapere sulla tenda gonfiabile’ e ‘Come piegare la tenda gonfiabile’!