Veranda gonfiabile

Stai pensando di comprare una veranda gonfiabile per la tua roulotte? Ottima idea! Sul mercato ce ne sono tantissime, ma come scegliere quella più adatta alle tue esigenze? Prima di decidere poniti qualche domanda: di che dimensioni hai bisogno? E quale materiale si adatta meglio al tuo tipo di vacanza? In questo blog ti accompagniamo passo dopo passo nella scelta della veranda giusta.

  1. Veranda completa o veranda parziale?
  2. Taglia
  3. Materiale

1. Veranda completa o veranda parziale?

È possibile scegliere tra due tipi di verande gonfiabili: la veranda completa oppure la veranda parziale. La veranda completa copre tutto il lato della roulotte, mentre quella parziale è più compatta e leggera.

Se ami viaggiare da una destinazione all’altra, senza fermarti troppo a lungo nello stesso posto, la veranda gonfiabile parziale è la scelta giusta: si monta e si smonta in un attimo ed è facilissima da trasportare. Se invece preferisci una vacanza tranquilla, in cui resti più giorni nella stessa località, allora una veranda completa fa al caso tuo: più grande, più stabile e con tanto spazio extra per vivere all’aperto in tutto comfort.

veranda gonfiabile per roulotte

2. Taglia della veranda

Veranda gonfiabile completa

Una veranda completa ha sempre la stessa larghezza della roulotte su cui viene installata e per trovare la taglia giusta occorre quindi misurare il perimetro della roulotte. Scopri come farlo nel nostro blog ‘Come misurare il perimetro della roulotte’. Dopo aver scelto la larghezza, valuta la profondità in base allo spazio che ti serve. Per una vacanza in due, una profondità tra i 240 e i 250 cm è più che sufficiente. Per una vacanza con tutta la famiglia è invece meglio optare per una profondità compresa tra i 300 e i 350 cm, in questo modo avrai tutto lo spazio che ti serve per vivere al meglio l’esperienza in campeggio.

veranda completa
Veranda gonfiabile parziale

Hai scelto una veranda parziale? Allora devi prima di tutto misurare la lunghezza della canalina dritta della roulotte e l’altezza di montaggio. Come farlo te lo spieghiamo nel blog ‘Come misurare la lunghezza del tetto e l’altezza di montaggio della roulotte’. Dopodiché puoi scegliere la larghezza e la profondità della veranda in base alle tue esigenze. Esistono verande parziali molto compatte, ideali da utilizzare come semplice preingresso coperto, ma anche verande parziali più ampie, che coprono quasi tutto il lato della roulotte e offrono un’ampia zona coperta, ideale per soggiornare o riporre l’attrezzatura.

3. Materiale della veranda

Le verande gonfiabili per roulotte sono disponibili in diversi materiali. Scegli il materiale più adatto in base al tuo tipo di vacanza.

  • Poliestere: materiale leggero e facilmente ripiegabile, ideale per viaggi di breve durata. Inoltre, il poliestere si asciuga rapidamente dopo un acquazzone, permettendoti di riporre la veranda senza lunghe attese.
  • 300D Flex Fabric: perfetto sia per brevi viaggi che per vacanze un po’ più lunghe (massimo 2-3 settimane). Questo materiale può essere descritto come un poliestere di alta qualità: è molto resistente, leggero e altamente flessibile, quindi facile da mettere in tensione.
  • Policotone spalmato: ideale per vacanze di 2-4 settimane. Le verande gonfiabili in policotone spalmato sono molto più spesse, il che le rende decisamente più adatte per soggiorni più lunghi.
  • All season (poliestere spalmato su entrambi i lati): perfetto per periodi di permanenza prolungati, ad esempio per chi dispone di una piazzola stagionale. Hai in programma di lasciare la veranda montata per 3-4 mesi? Allora scegli il poliestere spalmato su entrambi i lati!

Che tu stia organizzando una breve vacanza o abbia in programma un soggiorno più lungo, scegliere la veranda giusta farà davvero la differenza per vivere una vacanza all’insegna del comfort.


Condividi questo articolo: